VOGLIA DI GRANDE BIRRA: SPITALBRAU

VOGLIA DI GRANDE BIRRA: SPITALBRAU Arriva la primavera e la voglia di una buonissima, sana e rinfrescante Birra. Per non farci mancare nulla, ecco qualche curiosità riguardo una vera nicchia di mercato, Spital. Birre dalla forte personalità vengono create in questo piccolo birrificio sul Danubio.L ‘”Ospedale-Spital ” di Stadtamhof – dal 1226 è un microcosmo … Leggi tutto

Il vino è la parte intellettuale del pranzo

Ma quando si beve, il pensiero va sempre abbinato al piacere. Perciò occorre semplificare il linguaggio. “I sommelier usano diffusamente termini come “morbidezza, freschezza, equilibrio” ma queste espressioni vengono adeguatamente comprese dai consumatori, soprattutto da quelli meno esperti? E inoltre, terminologia a parte, come si fa a essere sicuri che il vino presentato incontri i … Leggi tutto

COSA STA SUCCEDENDO NEL MERCATO DEL VINO? MEGLIO ACQUISTARSI QUALCHE BUONA BOTTIGLIA?

E’ ANCORA UN BUON MOMENTO PER RISERVARSI QUALCHE BUONISSIMA BOTTIGLIA “RIFUGIO”, MEGLIO UNA PICCOLA SCORTA CHE DOVER SUBIRE AUMENTI INCONTROLLATI. ECCO QUALCHE CONSIGLIO, DA NON PERDERE! CANTINE ALLE PRESE CON AUMENTO DEI COSTI, IRREPERIBILITÀ DI CARTA E VETRO E TRASPORTI LENTI. SI PARLA DI RIALZI FINO AL 30%. L’ANALISI DI UNIONE ITALIANA VINI CHE, IN … Leggi tutto

IL TRIONFO DELLA FARFALLA

FARFALLA CAVE PRIVE’ 2011 MIGLIOR BOLLICINA DELL’ANNO 2021 PER IL GAMBERO ROSSO ORA DISPONIBILE NEL MILLESIMO 2013  I vini dell’azienda sono già in assegnazione per l’anno 2022 visto lo scarso numero di bottiglie disponibili! La Farfalla di Ballabio ha trionfato, così elegante, delicata e attraente. Il 2021 ha finalmente reso onore ad un terroir , … Leggi tutto

CHAMPAGNE, BOLLICINE DI CHI RISPLENDE!

I vini di Champagne sono prodotti, vendemmiati ed elaborati solo nell’area delimitata della Champagne, in Francia. Le uve impiegate nell’elaborazione dei vini di Champagne presentano caratteristiche uniche al mondo, risultato di una posizione geografica, di un suolo e di un clima particolare.  Le bollicine dello Champagne sono attratte da chi risplende. Alcuni non nascondono di … Leggi tutto

TEMPO DELLE DELIZIE D’AUTUNNO

Se l’Autunno è tempo di vendemmia nelle vigne, sulle tavole ecco apparire funghi, tartufi, zucche, primizie della nuova stagione che provengono da campi abbinati ai loro vini.  Cambiano i colori della natura, iniziano le piogge e i profumi di mosto nelle cantine. La stagione del vino per eccellenza. Tripudi di profumi e colori autunnali ispirano … Leggi tutto

QUATTRO SEGRETI DELLA PSICOLOGIA DEL VINO

Il vino crea vicinanza, empatia con gli altri, si fonda su un rapporto basato sulle emozioni più profonde. Bisogni simili a quelli dell’analisi psicologica, aiuta ad abbattere i preconcetti ad approcciarci verso gli altri su aspetti relazionali. Ed è proprio facendosi domande e cercando le risposte che il vino mostra i propri risvolti psicologico-sociali. Iniziamo … Leggi tutto

QUANDO TI ABITUI AL VERO VALDOBBIADENE PROSECCO SUPERIORE,POI NON VEDI ALTRO…

Ma quanto Valdobbiadene o Prosecco o Spumante, tutto metodo Martinotti o Charmat, rifermentato in autoclave con una presa di spuma più o meno rapida, più o meno buoni, insomma più o meno. Amato dagli italiani (e non solo), tutelato dalle norme sulla protezione dell’origine, ma anche imitato, e molto, e contraffatto. C’è sicuramente una Jungla … Leggi tutto

SANTA LUCIA

PIERLUIGI VILLA, SCIENZIATO E CO-REALIZZATORE DELL’ATTUALE ASSETTO COLTURALE DEL FRANCIACORTAPRESENTA LA SUA PRODUZIONE Per chi desidera cacciare nei prodotti di nicchia, non resterà certo deluso. Santa Lucia è una giovane azienda che lavora 55 ettari di superfice vitata distribuiti in diversi comuni della Franciacorta. Fiore all’occhiello dell’azienda agricola Santa Lucia sono i 5 vigneti che si estendono … Leggi tutto

SALUMI E CHAMPAGNE?

Salumi  (e che salumi!) e Champagne che abbinamento spettacolare.  Cominciamo a tracciare il percorso partendo da Bologna. La Mortadella il più classico dei salumi bolognesi, dal color rosa vivo , gusto pieno morbido e succulento. Si dice sia meglio la grande della piccola , infatti gli appassionati percepiscono la differenza data dalla cottura più lunga … Leggi tutto

Elemento aggiunto al carrello.
0 items - 0,00