La sostenibilità, una tematica che fa leva sui millennials (la generazionedei nati tra il 1981 e il 1996) e che cattura particolarmente i consumatori quando si parla di enologia.
D’altronde non è un caso che anche durante alcune delle fiere più importanti del settore il “green” sia stato affrontato più volte. Se ne è parlato, ad esempio, a Merano Wine Festival 2022, ma anche durante la Milano Wine Week, dove è andato in scena il convegno Equalitas – pillole di sostenibilità.
La creatività, declinata nel desiderio da parte del produttore di creare qualcosa di unico mantenendo le proprie radici. Pertanto tra i trend vino 2023 si osserverà attentamente“alla maggiore creatività e sostenibilità nella produzione del vino che proviene da regioni meno tradizionali come Regno Unito, sud-est asiatico, Giappone, Taiwan e India o zone meno convenzionali. Ma senza perder d’occhio bottiglie classiche ma prodotte dagli indipendenti Récoltant -Manipulant della Champagne o da piccoli Vignerons . Producono su scala ridotta, ma sfruttano la qualità del clima e del terreno a loro vantaggio senza ambire a una denominazione specifica.

Nonostante la crisi, l’aumento dei prezzi, la guerra, l’influenza, l’influenza aviaria, la scarsità di molti prodotti agricoli e dell’aumento del costo della vita e la ripresa post-pandemia, sembra che i consumatori vogliano ancora divertirsi e sfruttare al meglio le occasioni speciali.
-
Champagne Cuvee Tradition Brut Maison – Chardonnet et FilsProdotto in vendita
€40,00€39,00
Tendenze come il vino rosso fermo inglese, lo Champagne artigianale e non delle grandi maison e i sapori salini nei cocktail sono nella lista di Bibendum per il 2023, e sarebbe saggio prendere nota e vedere di aggiornare i menu, visto che sembra che siano trend ben radicati e non solo capricci.

-
Champagne Blanc De Blancs Brut etichetta metallo – Serge RafflinProdotto in vendita
€48,00€45,00
Un 2023 che si prospetta interessante, per ambiente e benessere armonizzati nel calice di vino.
Sabrina Baracchi
1955 Lorenzini Vini
Fonte: winedharma