Sylvaner Eisaktal Valle Isarco
€12,90
Descrizione
Caratteristiche
Colore da giallo chiaro a verdognolo.
Profumo gradevolmente fresco e fruttato, con sentore di pesca, mela, albicocca
Sapore secco, aromatico, gradevolmente fresco, con corpo armonioso.
La Cantina Valle Isarco presenta un bianco fermo, fine e di medio corpo originario della Germania. Versato nel calice, il Sylvaner rivela la sua luminosa veste giallo verdognola. Portato al naso, dispiega un bouquet gradevolmente fresco e fruttato con note di pesca, mela ed albicocca. Al palato risulta secco, conquista grazie alla sua piacevole freschezza, al suo corpo armonioso e alla sua interessante aromaticità.
Vitigno Sylvaner
Altitudine: 520 – 850 m
Esposizione: sud est
Pendenza: 50%
Resa per ettaro: 70 hl
Forma di allevamento: guyot
Periodo di raccolta: fine settembre
Terreno: terreni alluvionali ghiaiosi, contenenti diorite e quarzofillite, ricchi di scheletro
Vinificazione: Lavorazione e pigiatura delicate, fermentazione a temperatura controllata e maturazione sulle fecce nobili in serbatoi in acciaio inox, nessuna fermentazione malolattica.
Questo vitigno è stato introdotto in Alto Adige intorno al 1900, oggi viene coltivato prevalentemente in Valle Isarco. Il Sylvaner predilige i pendii non troppo in quota, ben ventilati e soleggiati della media Valle Isarco. I terreni disgregati e ghiaiosi conferiscono al vino la sua ineguagliabile eleganza che sebbene richiami gli omonimi d’oltralpe, riflette pur sempre l’inconfondibile tipicità dei vini della Valle Isarco.
Valori analitici
Alcool 13,50 % vol.
Residuo zuccherino 2,3 g/l
acidita totale 6,4 g/l
AZIENDA
EISAKTAL – CANTINA VALLE ISARCO
Antica eredità e visione moderna
La Cantina Produttori Valle Isarco si è specializzata nella produzione di vini bianchi. Grazie all’alta qualità delle uve e all’esemplare lavorazione, i bianchi della Cantina Produttori Valle Isarco sono annoverati fra i vini più apprezzati dell’Alto Adige. L’eleganza ed il carattere dei vini esprimono in modo chiaro la filosofia della Cantina e dei suoi 130 soci: “Qualità senza compromessi”!
ABBINAMENTO
Perfetto per accompagnare antipasti ed aperitivi, è ideale in abbinamento a verdura e piatti a base di pesce.
Prodotti Correlati
-
Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Riserva D.O.C. Passolento La Marca di San Michele
€19,70 La Marca di San Michele -
Gewurztraminer Alsace 2017 – Pierre Schillè
€18,00 Pierre Schillè -
Friulano La Buse dal Lof Colli Orientali del Friuli
€13,00 La Buse Del Lof -
Passito Zibibbo “ZY” – Fazio
€18,80 Fazio -
Campofitto Vermentino di Toscana I.G.T. Serni Fulvio Luigi
€12,90 Serni Fulvio Luigi -
In offerta!
Moscato d’Asti DOCG ‘Bricco delle merende’ Marco Capra
€14,80€13,80 Marco Capra -
Alto Adige Riesling 1309 Vigna Rielerhof Sudtirol DOP
€18,80 Josef Brigl -
In offerta!
Chardonnay La Buse dal Lof Colli Orientali del Friuli
€13,50€13,00 La Buse Del Lof -
Alto Adige Pinot Bianco 1309 Vigna Haselhof Josef Brigl
€19,50 Josef Brigl -
Chardonnay Valentino Butussi Colli Orientali del Friuli D.O.C.
€13,90 Valentino Butussi -
In offerta!
San Filippo – Offida Pecorino D.O.C.G. BIO
€13,50€12,50 San Filippo -
Ribolla Gialla Valentino Butussi Colli Orientali del Friuli D.O.C.
€13,90 Valentino Butussi