Primitivo del Salento Chloris – Varvaglione 1921
Descrizione
Caratteristiche
Colore rosso rubino tendente al violaceo, delicati profumi caratteristici dell’uva di provenienza, frutti di bosco, rosa , tabacco ed erbe aromatiche. Coerente al palato sapore pieno, morbido fresco e di bella chiusura.
Cantina
L’ azienda vini Varvaglione lavora nel settore del vino dal 1921, da tre generazioni, ed è una delle realtà emergenti nel panorama del vino pugliese.
In questa storica azienda situata a Leporano, nella provincia di Taranto, all’interno del territorio noto con il nome di Salento, esperienza e tradizione hanno trovato nel tempo la piena sinergia attraverso l’impiego della più avanzata tecnologia di vinificazione ed una grande attenzione alle esigenze del mercato.
Nel tempo, infatti, le tecnologie utilizzate per la produzione dei vini, si sono conciliate armoniosamente con le antiche tradizioni vinicole del territorio salentino. Varvaglione 1921 è una azienda vinicola in continua evoluzione, la quale in passato si è aperta al pubblico con la vendita di vino sfuso.
Oggi, il marchio Varvaglione 1921 è riconosciuto nel mercato nazionale e in quello internazionale ed è supportato da una prestigiosa lista di vini che hanno ottenuto numerosi premi e riconoscimenti.
L’ attenzione dell’azienda tarantina è focalizzata sulle varietà di vini locali, quali: Primitivo di Manduria, Negroamaro, Malvasia e Aglianico di uva rossa, Verdeca, Falanghina, Malvasia e Fiano di uva bianca. Inoltre, per quanto concerne i vitigni internazionali, l’azienda vitivinicola vinifica lo Chardonnay rispettando le caratteristiche del territorio salentino. Varvaglione 1921 rappresenta una delle più antiche e pluripremiate cantine del sud Italia che nel 2011 ha festeggiato il suo 90° anniversario lanciando un prestigioso vino chiamato “Papale”. Varvaglione 1921 è oggi presente in oltre 36 nazioni del mondo e basa la sua produzione di vini su oltre 120 ettari di terreni dedicati alle culture dei vini a marchio Varvaglione 1921. Grazie al comparto dei coltivatori affiliati a Varvaglione 1921, coltivatori locali partner da oltre 30 anni, l’azienda vitivinicola salentina copre un’area di coltivazione di oltre 1.500 ettari. In termini di qualità, ricerca e sviluppo Varvaglione 1921 viene monitorata dall’Università di Udine e dall’Università di Bologna, le quali, sistematicamente, controllano la struttura tarantina una volta al mese. Varvaglione 1921 è azienda vini certificata Brc Certification Body, Ifs International Food Standard, ISO 22000, ISO 22005, ISO 9001, ISO 14001.
Abbinamento
Arrosti, selvaggina e formaggi piccanti, pollo all’aceto, paste al forno e ragù.
Prodotti Correlati
-
Alto Adige Lagrein Josef Brigl D.O.P
Josef Brigl -
Alto Adige Lagrein 1309 Josef Brigl Alto Adige D.O.P
Josef Brigl -
Barbera D’Alba doc – Figli Luigi Oddero
Figli Luigi Oddero -
Pietra Scura Grasparossa – Pezzuoli
Pezzuoli -
In offerta!
Dolcetto d’Alba DOC – G.D. Vajra
Vajra -
Langhe Nebbiolo d.o.c. – Figli Luigi Oddero
Figli Luigi Oddero -
In offerta!
Refosco dal Peduncolo Rosso Valentino Butussi Colli Orientali del Friuli
Valentino Butussi -
Chianti Colli Aretini D.O.C.G. BIO Paterna
Paterna -
In offerta!
Valpolicella Ripasso – Az. Agr.Ca’Del Monte
Az. Agr. Ca' Del Monte -
Alto Adige Lagrein Rosé Josef Brigl D.O.P
Josef Brigl -
Amore e Psiche – Azienda Agricola Biologica La Vigna
Az. Agr. Bio La Vigna -
Alto Adige Pinot Nero Josef Brigl
Josef Brigl