NEBBIOLO D’ALBA “TESTANVISCA” – Marco Capra
€26,00
Descrizione
Caratteristiche:
Vino strutturato, elegante e allo stesso tempo fine e delicato. Il colore rosso scarico, tipico del Nebbiolo, è seguito dai profumi netti di viola, rosa e frutti rossi, uniti ai sentori dei fusti in cui viene affinato. Al palato esprime il suo carattere forte ma gentile, con un tannino mai invadente e con un finale quasi dolce.
Cantina
L’azienda agricola si trova a Santo Stefano Belbo, sulla collina di Seirole tra le langhe e il monferrato. Si tratta di una piccola azienda a conduzione famigliare e la qualità che la contraddistingue è dovuta al controllo di ogni parte della filiera produttiva, dalla vite alla bottiglia, attraverso lavorazioni che seguono la tradizione pur promuovendo l’innovazione che contraddistingue le aziende moderne. Oggi l’azienda è seguita da Marco Capra, che ha saputo dare la giusta spinta innovativa tipica delle nuove generazioni, pur mantenendo saldi gli insegnamenti e l’esperienza tramandati dai suoi avi. L’azienda agricola, con la consulenza dei suoi enologi Dante Scaglione e Daniela Serra garantendo ai nostri vini la massima qualità.
Le viti vengono trattate con estrema cura e attenzione, nel rispetto delle tecniche agrochimiche tali da mantenere bassa la produzione. I trattamenti di difesa vengono eseguiti scegliendo prodotti a basso impatto ambientale. Determiniamo l’inizio della vendemmia seguendo il grado di maturazione dell’uva, il suo contenuto zuccherino e di acidità, le loro evoluzioni nel tempo in base alle condizioni atmosferiche. Generalmente la vendemmia ha inizio alla fine di Agosto con lo Chardonnay e il Pinot Nero per le basi spumante e nei primi giorni di Settembre con le nostre varietà di uve: Moscato, Chardonnay e Nascetta.
Tra la fine di Settembre e l’inizio di Ottobre si procede alla vendemmia del Dolcetto e del Barbera, seguita a metà Ottobre da quella del Nebbiolo. Per la raccolta delle uve, eseguita interamente a mano, utilizziamo ceste piccole e forate. Tutte le fasi fenologiche e le operazioni in vigneto vengono seguite dall’agronomo Angelo Cortese.
Abbinamento:
Si abbina perfettamente con minestre e zuppe saporite, primi piatti, carni rosse e bianche, formaggi di media stagionatura. Risotto di Castelmagno con riduzione di Nebbiolo.
Prodotti Correlati
-
Amore e Psiche – Azienda Agricola Biologica La Vigna
€18,50 Az. Agr. Bio La Vigna -
Valpolicella D.O.C. Classico Superiore – Az.Agr.Ca’Del Monte
€13,50 Az. Agr. Ca' Del Monte -
In offerta!
Refosco dal Peduncolo Rosso Valentino Butussi Colli Orientali del Friuli
€14,50€14,00 Valentino Butussi -
Langhe Nebbiolo d.o.c. – Figli Luigi Oddero
€17,50 Figli Luigi Oddero -
Curtefranca Rosso DOC “Vigna Santella del Gröm” – Ricci Curbastro
€13,90 Ricci Curbastro -
Valpolicella Ripasso – Az. Agr.Ca’Del Monte
€14,80 Az. Agr. Ca' Del Monte -
Alto Adige Lagrein Riserva Josef Brigl Alto Adige D.O.P
€29,70 Josef Brigl -
In offerta!
Sagrantino di Montefalco D.O.C.G – Moretti Omero
€28,50€27,50 Moretti Omero -
In offerta!
Morellino di Scansano Riserva DOCG Cassa Legno – Motta
€19,50€18,50 Az. Agraria Motta -
In offerta!
Pietra Scura Grasparossa – Pezzuoli
€8,50€6,90 Pezzuoli -
Barbera d’Alba DOC – G.D. Vajra
€16,80 Vajra -
In offerta!
Alto Adige Lagrein Josef Brigl D.O.P
€13,60€12,24 Josef Brigl