Sei Tremenda Alta Langa Magnum Extra Brut D.O.C.G.
€62,00 €59,50
Descrizione
Caratteristiche
Si presenta di un bel giallo paglierino brillante e perlato, spuma soffice e cremosa di lunga persistenza, perlage fine ed elegante. Si apre al naso ampio, esprime potenza e finezza, emergono note di mela renetta, di fiori bianchi, gelsomino e fragrante di crosta di pane.
Al gusto si percepiscono sensazioni legate alla frutta bianca, nel finale emergono interessanti note di mineralità e struttura. Come si conviene al prodotto, lo stile è Extra Brut!
Tipo di terreno: nel comune di Santo Stefano Belbo, sulla collina di Seirole tra le Langhe e il Monferrato e calcareo e sabbioso ad un altitudine di 400 m slm
Cantina
L’azienda agricola si trova a Santo Stefano Belbo, sulla collina di Seirole tra le langhe e il monferrato. Si tratta di una piccola azienda a conduzione famigliare e la qualità che la contraddistingue è dovuta al controllo di ogni parte della filiera produttiva, dalla vite alla bottiglia, attraverso lavorazioni che seguono la tradizione pur promuovendo l’innovazione che contraddistingue le aziende moderne. Oggi l’azienda è seguita da Marco Capra, che ha saputo dare la giusta spinta innovativa tipica delle nuove generazioni, pur mantenendo saldi gli insegnamenti e l’esperienza tramandati dai suoi avi. L’azienda agricola, con la consulenza dei suoi enologi Dante Scaglione e Daniela Serra garantendo ai nostri vini la massima qualità.
Le viti vengono trattate con estrema cura e attenzione, nel rispetto delle tecniche agrochimiche tali da mantenere bassa la produzione. I trattamenti di difesa vengono eseguiti scegliendo prodotti a basso impatto ambientale. Determiniamo l’inizio della vendemmia seguendo il grado di maturazione dell’uva, il suo contenuto zuccherino e di acidità, le loro evoluzioni nel tempo in base alle condizioni atmosferiche. Generalmente la vendemmia ha inizio alla fine di Agosto con lo Chardonnay e il Pinot Nero per le basi spumante e nei primi giorni di Settembre con le nostre varietà di uve: Moscato, Chardonnay e Nascetta.
Tra la fine di Settembre e l’inizio di Ottobre si procede alla vendemmia del Dolcetto e del Barbera, seguita a metà Ottobre da quella del Nebbiolo. Per la raccolta delle uve, eseguita interamente a mano, utilizziamo ceste piccole e forate. Tutte le fasi fenologiche e le operazioni in vigneto vengono seguite dall’agronomo Angelo Cortese.
Abbinamento
La sua struttura complessa affianca risotti ben mantecati, da provare con le ostriche non teme i funghi ed è ideale con i crostacei.
Prodotti Correlati
-
Convivio – Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Brut
€11,90 Rivalta -
In offerta!
Un* Brut Vino Spumante di qualità Metodo Classico – Ricci Curbastro
€14,00€12,80 Ricci Curbastro -
In offerta!
Franciacorta Brut Rosé DOCG – Ricci Curbastro
€25,00€24,00 Ricci Curbastro -
Franciacorta Brut DOCG Magnum – Santa Lucia
€42,50 Santa Lucia -
In offerta!
Champagne Clos de Bergeronneau senza astuccio Meunier- Bergeronnau Marion
€118,00€98,00 Bergeronneau Marion -
In offerta!
Trento Doc Brut “Altinum” Metodo Classico – Cantina di Aldeno
€23,90€22,50 Cantina di Aldeno -
Numero Due Spumante Dosage Zero La Marca di San Michele
€21,50 La Marca di San Michele -
Incontri – Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. Extra Dry
€11,90 Rivalta -
In offerta!
Franciacorta Dosaggio Zero DOCG “Gualberto” – Ricci Curbastro
€36,00€35,00 Ricci Curbastro -
Prosecco DOC Extra Dry
€8,00 Prapian -
Franciacorta Brut DOCG – Santa Lucia
€21,50 Santa Lucia -
1940 Rivalta Spumante Extra Dry Magnum
€19,00 Rivalta