- Non puoi aggiungere "Langhe Nebbiolo d.o.c. - Figli Luigi Oddero" al carrello perché il prodotto è esaurito.
Schioppettino di Prepotto La Buse dal Lof Colli Orientali del Friuli
€18,70 €18,00
Descrizione
Caratteristiche
Dal bel colore rubino acceso. Il ventaglio olfattivo ben armonizzato, di impronta varietale, che lascia emergere pepe nero, piccola frutta scura, chiodi di garofano. Memorie erbacee e officinali di timo e piante mediterranee essicate. Il palato elegante e bilanciato interpreta il vitigno. Il tannino pare ben integrato, la cui compostezza si chiude su toni freschi e speziati. L’affinamento di 15 mesi in legno di varie dimensioni, per poi restare altri 6 mesi a riposare in bottiglia.
Tipo di terreno: I terreni di Prepotto bagnati dal fiume Judrio sono ideali per la viticoltura, mitigato dalla protezione delle Prealpi Giulie , godono della benefica influenza Adriatica insieme alle escursioni termiche, che contribuiscono ad arricchire il quadro aromatico delle uve.
Cantina
L’azienda nasce nel 1972 per volontà di Giuseppe Pavan. Il nome “La Buse dal Lof”, che in lingua friulana significa “La Tana del Lupo”, deriva dalla denominazione topografica della zona, già rinomata per la produzione vinicola.
L’azienda, attualmente condotta da Michele Pavan, è improntata nel pieno rispetto della tradizione vinicola friulana sia per quanto riguarda il sistema di coltivazione della vite, sia il metodo di vinificazione, sempre attento alle moderne tecniche enologiche, ma rispettoso della tradizione.
Terreno di origine eocenica, di natura prettamente marnosa (Ponka).
Protetta a settentrione dalle ultime diramazioni delle Alpi Giulie, non molto lontano dal litorale adriatico, offre una naturale vocazione per la coltivazione della vite.
L’habitat e l’aprica disposizione delle sue propaggini collinari, ad una altitudine media di 130 metri sul livello del mare, degradanti a lenze verso il piano, danno al vino inconfondibili qualità organolettiche ricche di freschezza e generosità.
Abbinamento
Vino da tutto pasto, bocconcini di manzo al rosmarino, faraona ripiena di castagne. Carni e selvaggina, ma riuscendo a stupire anche con piatti di pesce o con cucine dagli aromi speziati.
Prodotti Correlati
-
Barolo DOCG “Albe” – G.D. Vajra
€35,50 Vajra -
Barbera d’Alba DOC – G.D. Vajra
€16,80 Vajra -
Acciderba Bolgheri Rosso D.O.C. Serni Fulvio Luigi
€25,50 Serni Fulvio Luigi -
Langhe Nebbiolo d.o.c. – Figli Luigi Oddero
€17,50 Figli Luigi Oddero -
Amore e Psiche – Azienda Agricola Biologica La Vigna
€18,50 Az. Agr. Bio La Vigna -
Alto Adige Lagrein Josef Brigl D.O.P
€15,80 Josef Brigl -
In offerta!
Alto Adige Pinot Nero Seduction 1309 Riserva Haselhof Josef Brigl
€22,00€19,90 Josef Brigl -
In offerta!
Refosco dal Peduncolo Rosso Valentino Butussi Colli Orientali del Friuli
€14,50€14,00 Valentino Butussi -
In offerta!
Sagrantino di Montefalco D.O.C.G – Moretti Omero
€28,50€27,50 Moretti Omero -
In offerta!
Tegoleto – Bolgheri Rosso D.O.C. Serni Fulvio Luigi
€19,50€18,50 Serni Fulvio Luigi -
Valpolicella D.O.C. Classico Superiore – Az.Agr.Ca’Del Monte
€13,50 Az. Agr. Ca' Del Monte -
Barbera D’Alba doc – Figli Luigi Oddero
€15,80 Figli Luigi Oddero