LANGHE CHARDONNAY – Marco Capra
€14,50
Descrizione
Caratteristiche
Invitante giallo paglierino con bei riflessi verdognoli. Al naso si possono riconoscere note fruttate, di mela e di agrumi. L’assagio giustamente acido e fresco, in bocca presenta un’aromaticità interessante
Tipologia di terreno: calcareo, di medio impasto tendente all’argilloso con una densità di impianto di 5000 piante/ettaro, allevate a Guyot tradizionale. Resa per ettaro di 70 quintali, la vendemmia viene eseguita annualmente, in piccole cassette forate, verso la metà di settembre. Dopo una breve macerazione pellicolare, una soffice pressatura il mosto viene fatto fermentare in vasca di acciaio ad una temperatura di 17-18°C. Il vino viene affinato a lungo sulle fecce fini, con frequenti batonnage.
Cantina
L’azienda agricola si trova a Santo Stefano Belbo, sulla collina di Seirole tra le langhe e il monferrato. Si tratta di una piccola azienda a conduzione famigliare e la qualità che la contraddistingue è dovuta al controllo di ogni parte della filiera produttiva, dalla vite alla bottiglia, attraverso lavorazioni che seguono la tradizione pur promuovendo l’innovazione che contraddistingue le aziende moderne. Oggi l’azienda è seguita da Marco Capra, che ha saputo dare la giusta spinta innovativa tipica delle nuove generazioni, pur mantenendo saldi gli insegnamenti e l’esperienza tramandati dai suoi avi. L’azienda agricola, con la consulenza dei suoi enologi Dante Scaglione e Daniela Serra garantendo ai nostri vini la massima qualità.
Le viti vengono trattate con estrema cura e attenzione, nel rispetto delle tecniche agrochimiche tali da mantenere bassa la produzione. I trattamenti di difesa vengono eseguiti scegliendo prodotti a basso impatto ambientale. Determiniamo l’inizio della vendemmia seguendo il grado di maturazione dell’uva, il suo contenuto zuccherino e di acidità, le loro evoluzioni nel tempo in base alle condizioni atmosferiche. Generalmente la vendemmia ha inizio alla fine di Agosto con lo Chardonnay e il Pinot Nero per le basi spumante e nei primi giorni di Settembre con le nostre varietà di uve: Moscato, Chardonnay e Nascetta.
Tra la fine di Settembre e l’inizio di Ottobre si procede alla vendemmia del Dolcetto e del Barbera, seguita a metà Ottobre da quella del Nebbiolo. Per la raccolta delle uve, eseguita interamente a mano, utilizziamo ceste piccole e forate. Tutte le fasi fenologiche e le operazioni in vigneto vengono seguite dall’agronomo Angelo Cortese.
Abbinamenti
Accompagna piatti a base di carni bianche e pesce.
Prodotti Correlati
-
In offerta!
Alto Adige Chardonnay Seduction 1309 Riserva Haselhof Josef Brigl
€26,80€25,00 Josef Brigl -
Alto Adige Pinot Bianco 1309 Vigna Haselhof Josef Brigl
€18,80 Josef Brigl -
In offerta!
Giulio Ferrari 2009 75cl.
€165,00€145,00 -
Verdicchio Castelli di Jesi Superiore D.O.C. Capovolto La Marca di San Michele
€14,50 La Marca di San Michele -
Campofitto Vermentino di Toscana I.G.T. Serni Fulvio Luigi
€12,90 Serni Fulvio Luigi -
In offerta!
Chardonnay Valentino Butussi Colli Orientali del Friuli D.O.C.
€13,90€13,50 Valentino Butussi -
In offerta!
Pinot Grigio Ramato La Buse dal Lof Colli Orientali del Friuli
€14,50€13,90 La Buse Del Lof -
Edelzwicker – Pierre Schillè
€14,50 Pierre Schillè -
Friulano La Buse dal Lof Colli Orientali del Friuli
€14,00 La Buse Del Lof -
In offerta!
Ribolla Gialla Valentino Butussi Colli Orientali del Friuli D.O.C.
€13,90€13,50 Valentino Butussi -
VERMENTINO ‘PERLE NUVOLE’ – Terre Apuane
€11,50 Terre Apuane -
Passito Zibibbo “ZY” – Fazio
€18,80 Fazio