Barbera d’Alba DOC Cascina Sot
€15,60 €14,60
Descrizione
Rosso rubino con riflessi violacei al calice. Fruttato e vinoso al naso, esprime a meraviglia i varietali toni del vitigno, lasciando percepire ricordi di ciliegia e visciole, cui seguono sottili sfumature speziate. Il sorso è fresco e scorrevole, di buona persistenza.
Il più tradizionale dei vini piemontesi. Vino rosso autoctono, vinificato in modo da ottenere sentori fruttati che ricordano all’olfatto i frutti rossi e al palato l’uva matura. Adatto ad accompagnare tutto il pasto.
AZ. Agricola Cascina Sòt
Nata nel 1975, Cascina Sòt è un’azienda agricola di Monforte d’Alba dedita alla produzione di grandi vini piemontesi. Dopo aver lavorato per anni come mezzadri in azienda, Maria e Giuseppe ne acquistarono la proprietà. Con l’avvento del figlio e della moglie l’attività vitivinicola divenne il principale impegno aziendale. Oggi l’impresa coltiva i propri vigneti, alcuni dei quali situati tra i più prestigiosi cru di Barolo.
Dedicando alle piante di vite le migliori cure, si raccolgono uve pregiate e schiette, che in fase di vinificazione vengono lavorate per far esaltare al massimo le caratteristiche intrinseche di ogni vitigno. Con l’invecchiamento, infine, i vini di Cascina Sòt si impreziosiscono ulteriormente, acquisendo preziosi sentori terziari.
Nascono così, da una piccola cantina, etichette cesellate nei minimi dettagli, prodotte con la massima attenzione rivolta a ogni singolo passaggio lavorativo, molto espressive e capaci di esaltare il varietale e il terroir di provenienza.
In Vigna
Questa è la nostra filosofia e questi sono alcuni accorgimenti che pratichiamo in vigna:
– Abolizione dell’uso di diserbati chimici in favore dell’inerbimento che ci aiuta a tenere il suolo più fresco durante la stagione estiva e ad evitare l’erosione durante i temporali più violenti
– Riduzione dell’ utilizzo dei prodotti antiparassitari più invasivi in favore di prodotti di copertura che risultano essere più ecosostenibili (prodotti a base di rame e zolfo).
In Cantina
Siamo sostenitori della vinificazione fatta nel modo più manuale e naturale possibile.
Per perseguire questo obbiettivo sfruttiamo il più possibile le risorse naturali quali il freddo invernale per ottenere la stabilità tartarica e la bassa temperatura dell’acqua presente in un antico pozzo per il controllo delle temperature in fase di vinificazione.
Abbinamento
Selvaggina, menù di terra
Prodotti Correlati
-
Alto Adige Lagrein 1309 Josef Brigl Alto Adige D.O.P
€18,80 Josef Brigl -
In offerta!
Pietra Scura Grasparossa – Pezzuoli
€8,50€6,90 Pezzuoli -
Valpolicella Classico Giovane – Az.Agr.Ca’Del Monte
€9,80 Az. Agr. Ca' Del Monte -
Acciderba Bolgheri Rosso D.O.C. Serni Fulvio Luigi
€25,50 Serni Fulvio Luigi -
In offerta!
Morellino di Scansano DOCG – Azienda Agricola Motta
€11,80€10,80 Az. Agraria Motta -
Langhe Nebbiolo d.o.c. – Figli Luigi Oddero
€17,50 Figli Luigi Oddero -
In offerta!
Langhe Nebbiolo DOC – Azienda agricola G.D. Vajra
€18,50€18,00 Vajra -
In offerta!
Tegoleto – Bolgheri Rosso D.O.C. Serni Fulvio Luigi
€19,50€18,50 Serni Fulvio Luigi -
Barbera d’Alba DOC – G.D. Vajra
€16,80 Vajra -
Valpolicella D.O.C. Classico Superiore – Az.Agr.Ca’Del Monte
€13,50 Az. Agr. Ca' Del Monte -
Barolo DOCG Anno 2014 – Figli Luigi Oddero
€39,00 Figli Luigi Oddero -
Alto Adige Lagrein Josef Brigl D.O.P
€15,80 Josef Brigl