Olio Extra Vergine di Oliva Italiano Biologico “STRADA LIZANE” – LA VIGNA

10,00

Esaurito

Categoria:
Formato:

Descrizione

Caratteristiche

“Strata Lizane,è questo il nome commerciale che ho voluto dare-dice Manolo Luchini al Secolo XIX- al mio olio extra vergine con il quale ho vinto il primo premio alla XIII° Rassegna Olea Lunae 2013 nel Castello di Terrarossa domenica scorsa. L’ho fatto in omaggio al grande storico liccianese Ubaldo Formentini che, in un suo toponimo, così chiamava la strada che da Terrarossa collegava Linari ed il Passo del Lagastrello passando da Licciana Nardi. E’ la strada su cui s’affaccia il mio oliveto.”

Per quanto concerne l’olio, se c’è la necessità in base all’andamento climatico,viene effettuato un solo trattamento con poltiglia bordolese ammessa dal disciplinare e per quanto riguarda pulizia e concimazione del terreno il compito è affidato al gregge di pecore in purezza che Luchini lascia al pascolo nell’oliveto per lunghi periodi dell’anno.

Le olive vengono frante a freddo nel frantoio di ultima generazione presente nell’azienda stessa, che permette d’ottenere un prodotto d’eccellenza.

Cantina

Fino all’ultimo dopoguerra la Lunigiana annoverava un numero incredibile di varietà di vitigni autoctoni. Successivamente le mutate condizioni socio-economiche con la scomparsa della mezzadria, il gusto della clientela indirizzato nella scelta di vini a «pronta beva» e i cambiamenti climatici , li avevano sostanzialmente riposti in soffitta. Ma da qualche anno, nella zona di Licciana Nardi, precisamente all’azienda agricola La Vigna, alle porte di Monti, un giovane agronomo, Manolo Luchini coadiuvato dal fratello Alessandro, sta rivalutando certe qualità di vini del passato. E da pochi anni hanno iniziato ad impiantare vigneti in purezza.

 I fratelli Manolo e Alessandro Luchini nei loro vigneti a Monti di Licciana Nardi